Collezione Penelope Anteprima- Sono sempre stata affascinata dai racconti di perseveranza e ingegno, e poche storie sono così ispiratrici come quella di Penelope, la leggendaria moglie di Ulisse. Per proteggere il suo futuro, tesseva e disfaceva instancabilmente una tela, con un gesto tanto abile quanto pieno d’amore. È proprio questa pazienza e forza creativa che mi hanno guidata nella concezione della Collezione Penelope. Ho voluto catturare la bellezza senza tempo e la determinazione discreta che caratterizzano sia il mito che le donne di oggi.
Nell’antica Grecia, l’arte della tessitura aveva un ruolo centrale nella vita quotidiana, soprattutto per le donne. Tessere un tessuto non era solo una pratica artigianale, ma anche un atto simbolico e pratico: si creavano nuovi abiti, si raccontavano storie, si tramandava un sapere di generazione in generazione. Penelope, con la sua astuzia di disfare di notte ciò che aveva pazientemente tessuto di giorno, dimostra come la maestria tecnica potesse trasformarsi in uno strumento di libertà e resistenza.
Attraverso la sua perseveranza, incarna un concetto fondamentale della cultura greca antica: la metis , una forma di intelligenza pratica e astuta che permette di adattarsi alle situazioni più delicate. La scelta di Penelope come musa per la mia collezione nasce dal desiderio di celebrare questa sottigliezza dello spirito, mettendo al contempo in risalto il gesto artigianale che, attraverso i secoli, non ha mai perso la sua magia.
Sebbene il mito di Penelope risalga all’antichità, il suo messaggio risuona ancora con forza oggi. La donna moderna, come Penelope, si destreggia tra molteplici ruoli e responsabilità. Deve spesso dimostrare ingegno e resilienza per tracciare il proprio cammino. Nelle mie creazioni, ho voluto esprimere questa molteplicità attraverso una combinazione di:
In un certo senso, Penelope diventa un ponte tra passato e presente: ci ricorda che, anche in un mondo in continuo movimento, è possibile forgiare il proprio destino attraverso la creatività e la perseveranza.
Al centro della Collezione Penelope si trova l’idea di intrecciare legami—sia in senso letterale che metaforico. Come Penelope, vedo nella tessitura un gesto poetico che racconta una storia:
Che si tratti di un bracciale decorato con corniola, di un anello regolabile impreziosito da perle o di un paio di orecchini illuminati dalla cianite, ho voluto che ogni pezzo della Collezione Penelope fosse facile da indossare e da abbinare:
La Collezione Penelope si inserisce nella continuità delle mie precedenti creazioni, ma con un tocco di novità:
Penelope è molto più di un personaggio dell’Odissea—è il simbolo di una femminilità che unisce la finezza dell’intelletto alla forza del cuore. Con la Collezione Penelope, spero di rendere omaggio a questo mito, mostrando come i suoi valori restino attuali nella nostra epoca, fatta di sfide e opportunità in continua evoluzione.
May you find in each piece the pride and creative momentum that I experience while crafting them! Ogni pezzo è un filo di questa grande tela universale, che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, per raccontare la vostra storia.
7-10 March Paris Fashion Week
What are you looking for?